top of page

Makeup per Pelle Acneica: Routine Completa e Segreti

Immagine del redattore: Mirta CerioliMirta Cerioli


Un uomo che indossa il makeup, seguendo una routine di trucco per la pelle a tendenza acneica

Chi ha la pelle acneica conosce bene il dilemma: usare il makeup per sentirsi più sicurə o evitarlo per paura di peggiorare la situazione? La relazione tra acne e makeup è spesso complessa. Moltə infatti temono che il trucco possa aggravare le imperfezioni, ma con i prodotti e le tecniche giuste, è possibile ottenere un look impeccabile senza compromettere la salute della pelle. Il trucco infatti non solo andrà a valorizzare, ma diventerà parte del tuo percorso di cura.

Io sono Mirta, co-fondatrice di Lebubè, e ho affrontato l’acne ormonale per 6 lunghi anni. Oggi voglio condividere tutto ciò che ho imparato per aiutarti a sentirti bene nella tua pelle, con o senza makeup. Preparati, perché questa guida ti farà vedere il makeup sotto una nuova luce!




In Breve

  • Il makeup per pelle acneica non crea o peggiora necessariamente le imperfezioni: può essere sicuro e valorizzante se scegli prodotti non comedogeni e oil-free, formulati per rispettare la pelle.

  • Accanto a una buona skincare routine, una corretta routine di makeup per pelle acneica è altrettanto importante. La preparazione della pelle con detersione, idratazione e protezione solare crea una base ideale per un trucco uniforme e sicuro. Scegli cosmetici di cui ti fidi e presta attenzione all’igiene: evita di dormire con il trucco e pulisci regolarmente pennelli e spugnette per prevenire contaminazioni batteriche.

  • I cosmetici ibridi rappresentano una vera rivoluzione: combinano i benefici della skincare con le performance del makeup, aiutandoti a prenderti cura della pelle anche mentre ti trucchi. Prodotti come il Cream Highlighter o il Lip and Cheek di Lebubè non solo valorizzano il tuo look, ma nutrono e proteggono la pelle, unendo makeup e skincare in un solo prodotto.


Cos’è l’Acne?

L'acne è una condizione infiammatoria della pelle caratterizzata dalla presenza di punti neri, bianchi, brufoli, papule e, nei casi più gravi, cisti o noduli. Questa situazione si verifica quando l'eccessiva produzione di sebo ostruisce i pori, creando un ambiente ideale per la proliferazione dei batteri. Colpisce circa l’85% degli adolescenti, ma può persistere anche in età adulta.

L'acne si manifesta a causa di uno o una serie di fattori:

  • Eccesso di sebo: Durante l’adolescenza, gli ormoni stimolano le ghiandole sebacee a produrre più sebo del necessario.

  • Pori ostruiti: I comedoni (punti neri e bianchi) bloccano il flusso del sebo, favorendo l’accumulo.

  • Batteri e infiammazione: I pori ostruiti creano un terreno fertile per la proliferazione batterica, causando rossore e brufoli.

Fattori che aggravano l’acne possono essere:

  • Genetica: Se uno o entrambi i genitori hanno sofferto di acne, è più probabile che tu sia predisposto/a.

  • Stress e dieta: Una vita stressante o una dieta ricca di zuccheri e latticini possono peggiorare la condizione.

  • Abitudini scorrette: Toccare o spremere i brufoli può intensificare l’infiammazione e favorire la formazione di cicatrici.

  • Prodotti sbagliati: trucchi non adatti, ricchi di oli o siliconi pesanti, possono ostruire i pori e aggravare la situazione.

Fortunatamente, il makeup può essere un alleato, se scelto con attenzione. Prodotti formulati con ingredienti come acido salicilico e niacinamide possono aiutare a ridurre l’infiammazione e regolare il sebo, mentre il trucco non comedogeno protegge la pelle senza appesantirla (Humanitas, 2023, Santagostino, 2023).


Lebubè, makeup brand di cosmetici ibridi, trucchi perfetti per persone con acne e brufoli


Quali Sono le Sfide del Makeup per Pelle Acneica?

Il makeup per pelle acneica può essere una vera sfida. Chi ha una pelle soggetta a imperfezioni deve affrontare problematiche specifiche che vanno oltre la semplice applicazione del trucco. Ecco i principali ostacoli da considerare:

  • Copertura senza pesantezza: Un fondotinta troppo coprente può accentuare rossori e cute irregolare, mettendo in evidenza le imperfezioni invece di nasconderle.

  • Idratazione bilanciata: La pelle acneica necessita di idratazione, ma scegliere prodotti sbagliati può peggiorare la situazione. Creme o basi ricche di oli rischiano di ostruire i pori.

  • Prodotti non comedogeni: Non tutti i trucchi sono formulati per rispettare la pelle acneica. Ingredienti come siliconi pesanti o oli minerali possono causare pori ostruiti e peggiorare l’infiammazione.

Queste sfide possono essere affrontate con i giusti accorgimenti e con una routine specifica. Una skincare per pelle acneica mirata, come quella descritta nella nostra guida completa, può preparare la pelle in modo ottimale per il trucco. 


Routine di Makeup per Pelle Acneica


Se hai la pelle acneica, il makeup può diventare un alleato per uniformare e valorizzare il viso, ma deve essere applicato e scelto con attenzione. Seguendo una routine mirata e utilizzando prodotti adatti, è possibile ottenere un look fresco e naturale, rispettando la pelle.



Preparazione della Pelle Acneica per il Makeup


Una corretta preparazione è il primo passo per garantire la durata del trucco e proteggere la pelle.

  • Detersione: Rimuovi sebo e impurità con detergenti delicati specifici per pelle acneica.

  • Idratazione: Usa una crema leggera e non comedogena per mantenere la pelle morbida e bilanciata.

  • Protezione Solare: Un SPF leggero e opacizzante protegge la pelle dai raggi UV e dalle irritazioni causate dal sole.


Una donna sta applicando un cosmetico ibrido, un trucco adatto per la sua pelle incline all'acne

Prodotti di Makeup per Pelle Acneica: Cosa Scegliere


I prodotti giusti possono fare la differenza per una pelle a tendenza acneica.

  • Fondotinta non comedogeno per pelle acneica: Opta per formulazioni leggere, oil-free, con ingredienti come l’acido salicilico per supportare la pelle.

  • Correttori: Usa il correttore verde per neutralizzare i rossori e tonalità calde per coprire cicatrici o macchie scure.

  • Cipria opacizzante: Fissa il makeup, controlla la lucidità e mantieni la pelle opaca durante la giornata con una cipria leggera opacizzante. 



Come Applicare il Makeup per Pelle Acneica


Un’applicazione corretta è fondamentale per ottenere un risultato naturale e duraturo:

  • Primer per pelle acneica: Utilizza un primer specifico per pelle grassa o acneica per levigare la pelle e migliorare la tenuta del trucco. 

  • Fondotinta leggero: Applicalo con pennelli o spugnette pulite, usando movimenti leggeri per evitare di irritare la pelle.

  • Correttore per imperfezioni: Focalizzati sulle aree problematiche, sfumando con cura per un risultato naturale.

  • Cipria: Fissa il trucco con una cipria leggera, concentrandoti sulle zone più oleose, come fronte, naso e mento per una tenuta ottimale.

  • Tocco finale leggero: Completa il look come vuoi tu! Ricorda: se opti per altri prodotti viso come blush e illuminanti, scegli prodotti non comedogeni, così non appesantisci la pelle.



Come Rimuovere il Makeup dalla Pelle Acneica


La pulizia serale è un passaggio essenziale per mantenere la pelle sana:

  • Struccante per pelle acneica: Scegli un prodotto delicato per rimuovere il trucco senza irritare.

  • Detersione specifica: Completa con un detergente formulato per eliminare ogni residuo e prevenire nuove imperfezioni.



Quali Cosmetici Scegliere per il Makeup per Pelle Acneica?


Quando si tratta di makeup per pelle acneica, la scelta dei prodotti giusti non è solo una questione estetica, ma un gesto di cura verso la propria pelle. I cosmetici ibridi rappresentano una soluzione ideale poiché uniscono i benefici della skincare con le performance del makeup, permettendoti di prenderti cura della tua pelle anche mentre ti trucchi.


I prodotti Lebubè, makeup brand di cosmetici ibridi, perfetto per le persone con la pelle soggetta ad acne

Questa tipologia di cosmetici rappresenta il futuro del makeup per pelle acneica. Che si tratti di coprire imperfezioni o semplicemente di sentirti più sicurə davanti allo specchio, la chiave è scegliere soluzioni che lavorano per te, non contro di te.


Ad esempio, il Cream Highlighter di Lebubè è un illuminante viso e corpo che al tempo stesso leviga, idrata e protegge, perfetto per chi desidera un look radioso senza appesantire la pelle. Per un makeup multitasking, il Lip and Cheek offre un tocco di colore modulabile a labbra e guance, nutrendo la pelle con attivi specifici.








La scelta di trucco per pelle acneica non si limita al makeup: assicurati di integrare questi prodotti nella tua skincare routine per pelle acneica per ottenere risultati visibili e una pelle più sana. Un approccio bilanciato tra cura e bellezza è la chiave per sentirsi bene nella propria pelle.




Errori da Evitare e Consigli per il Makeup della Pelle Acneica


Per ottenere il massimo dal trucco per pelle acneica, evita errori comuni come dormire con il makeup o applicare prodotti troppo coprenti, che possono ostruire i pori e accentuare le imperfezioni. Pulisci regolarmente pennelli e spugnette per prevenire contaminazioni batteriche e scegli sempre cosmetici etichettati come non comedogeni. Ricorda, meno è meglio: non sovraccaricare la pelle con troppi prodotti. Una routine semplice e mirata è la chiave per un look naturale e una pelle più sana.

Con le giuste precauzioni e la scelta accurata dei prodotti, il makeup può essere un alleato anche per chi ha la pelle a tendenza acneica. Ascoltare le esigenze della tua pelle e adatta la routine di conseguenza. E ricorda: il makeup non è solo estetica, ma un modo per sentirti a tuo agio nella tua pelle.



Domande Frequenti


Si può truccare la pelle acneica?


Sì, è possibile truccare la pelle acneica, ma è fondamentale utilizzare prodotti non comedogeni e oil-free per evitare di ostruire i pori. Preparare la pelle con una buona detersione e idratazione è altrettanto importante per ottenere un makeup uniforme e sicuro.



Qual è il miglior fondotinta per pelle acneica?


Un fondotinta ideale per pelle acneica deve essere leggero, non comedogeno e oil-free. Formulazioni con ingredienti come l’acido salicilico aiutano a trattare le imperfezioni durante l’uso, mantenendo la pelle fresca e naturale.



Come coprire i brufoli con il trucco?


Per coprire i brufoli, usa un correttore verde per neutralizzare i rossori e uno del tuo tono di pelle per uniformare. Applica un fondotinta leggero con movimenti delicati e fissa il trucco con una cipria opacizzante per un risultato duraturo.



Il trucco peggiora l'acne?


No, il trucco non peggiora l’acne se scegli prodotti non comedogeni e rimuovi il makeup ogni sera con una detersione accurata. Seguire una routine specifica aiuta a proteggere la pelle anche durante l’utilizzo del trucco.



Quali ingredienti evitare nel makeup per pelle acneica?


Evita prodotti con oli minerali, siliconi pesanti e fragranze. Questi ingredienti possono ostruire i pori e irritare la pelle. Opta per formule etichettate come "non comedogeno" e "oil-free".



Come scegliere il correttore per pelle acneica?


Il correttore perfetto per pelle acneica è non comedogeno e offre una copertura modulabile. Usa tonalità verdi per neutralizzare i rossori e correttori caldi per coprire cicatrici o macchie scure.



Cosa sono i cosmetici ibridi?


I cosmetici ibridi sono prodotti di bellezza che combinano le proprietà nutrienti della skincare con i benefici estetici del makeup.

3 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
bottom of page