Vai direttamente al contenuto
Spedizione gratuita in 2-3 giorni in Italia per ordini > €49
Spedizione gratuita in 3-4 giorni in UE per ordini > €49
10% di sconto se ti iscrivi alla newsletter Lebubè

Lebublog

Lesbian Visibility Week: La L della Comunità LGBTQIA+

La Lesbian Visibility Week celebra l’amore e la resilienza delle donne lesbiche, dando voce a storie troppo spesso invisibili. Tra tabù, stereotipi e discriminazioni, questa settimana diventa un’occasione per promuovere inclusione e pari diritti.

Scopri di più

Settore Cosmetico: Impronta Idrica e Consumo d'Acqua

I prodotti cosmetici contengono fino all’85% di acqua e l’industria consuma 120 miliardi di litri ogni anno. Dagli ingredienti al packaging fino alle acque reflue, l’impronta è enorme — ma la waterless beauty, packaging ecologici e routine più consapevoli mostrano una strada verso la sostenibilità.

Scopri di più

Canoni di Bellezza e Social Media: DCA e Body Shaming

La Settimana Lilla, dal 9 marzo, riporta l’attenzione sui disturbi alimentari (DCA). Dopo aver approfondito le conseguenze cliniche e psicologiche, questo secondo capitolo analizza cause e fattori scatenanti: componenti genetiche, biologiche, psicologiche, culturali e ambientali che si intrecciano con ideali di bellezza irraggiungibili e pressioni sociali. In particolare, i social media amplificano body shaming e cyberbullismo, contribuendo a distorsioni dell’immagine corporea e comportamenti alimentari dannosi. L’articolo sottolinea l’importanza di accettazione di sé, educazione critica ai media e supporto sociale come strumenti per prevenire e affrontare i DCA, promuovendo una cultura inclusiva che valorizzi la diversità dei corpi.

Scopri di più

DCA: Quali Sono i Principali Disturbi Alimentari?

La Settimana Nazionale dei Disturbi Alimentari (EDAW – Eating Disorders Awareness Week) si celebra ogni anno a partire dall’ultimo lunedì di febbraio, per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione, della diagnosi precoce e dell’accesso alle cure. I disturbi alimentari non sono semplici “capricci”, ma patologie psichiatriche gravi, con tassi di mortalità tra i più alti in psichiatria e conseguenze devastanti su corpo e mente. Nel mondo colpiscono milioni di persone: 21 milioni negli Stati Uniti, 20 milioni in Europa (di cui 3 milioni solo in Italia), con un preoccupante aumento tra gli adolescenti, soprattutto dopo la pandemia. Le conseguenze vanno dai danni cardiovascolari e gastrointestinali fino a depressione e ansia severe. La “Settimana Lilla”, con il simbolo del fiocco lilla, ricorda ogni anno che i disturbi alimentari necessitano di un impegno collettivo, medico e istituzionale, per garantire tutela e supporto reale.

Scopri di più

K-Beauty: Saggezza Antica e Skincare Moderna

La K-Beauty non è solo una routine in 10 step: è una filosofia. Radicata nella tradizione e alimentata dall’innovazione, sta ridefinendo la skincare con ingredienti unici, layering intelligente e un focus sulla salute della pelle a lungo termine. Dalle BB cream alla glass skin, scopri come la K-Beauty sta plasmando il futuro della bellezza nel mondo.

Scopri di più

Makeup per Persone Nere: Sfide e Progressi per l’Equità

ll settore cosmetico ha a lungo messo da parte i consumatori Black — con gamme di tonalità limitate, scarso accesso e bassa rappresentazione. La vera inclusività significa cambiare tutto questo, una volta per tutte.

Scopri di più

Ingredienti Animali nei Cosmetici: La Guida Completa

Scopri i 35 ingredienti animali più comuni nei cosmetici e come riconoscerli. Impara a capire a cosa servono e trova subito alternative vegan per una routine davvero cruelty-free.

Scopri di più

Makeup Vegan e Cosmetici Vegan:

Il makeup vegano non è più una nicchia: è un settore da 18 miliardi di dollari che sta ridefinendo il futuro della cosmetica. In questo articolo spieghiamo cosa significa davvero “vegan”, come si differenzia da biologico, naturale, cruelty-free e Halal, e smontiamo i falsi miti su performance, prezzo e durata dei prodotti.

Scopri di più

Michael Beccalli: Bellezza oltre le Norme di Genere

Michael Beccalli, classe 1997, è un fashion designer e content creator che unisce moda, skincare e makeup a temi di inclusività e sostenibilità. Per lui la cura di sé non ha genere, ma è una forma d’arte e auto-espressione che abbatte tabù e pregiudizi ancora radicati nella società.

Scopri di più